sap business One

Pianificazione e costo di produzione: gestione ottimizzata per Plastifil SA con SAP Business One e Be.as Manufacturing

Pubblicato il 28/05/2021

 

Un problema comune a molti aziende manifatturiere dotate di processo produttivo centralizzato interno è quello di adattare il proprio sistema gestionale alla propria espansione, soprattutto quando questa prevede nuovi mercati internazionali. Ciò diventa ancora più difficile quando i processi gestionali sono scollegati tra loro e sbrigati manualmente.

In questi casi è indispensabile per prima cosa affidarsi a un corretto software gestionale ERP che consenta, attraverso funzioni agili e snelle, un management integrato ed efficiente di tutti i processi produttivi, nonché un’analisi profonda degli indicatori di performance aziendali.

 Diventa così possibile, attraverso un unico strumento, controllare tutte le operazioni aziendali, come per esempio: 

Ai fini dell’incremento della velocità produttiva è fondamentale che il software gestionale scelto sia munito di tecnologia In-Memory, che consente di elaborare in tempo reale tutte le informazioni aziendali, fornendo previsioni e report precisi e puntuali e ottimizzando così il processo decisionale.

Per orientarsi nella scelta del giusto ERP è necessario rivolgersi a software house certificate, che sappiano sviluppare soluzioni su misura per le esigenze dell’azienda, comprensive di tool specifici e soprattutto customizzati.

Per inquadrare meglio i vantaggi ottenibili dall’implementazione del giusto software ERP può essere utile analizzare la case history di Plastifil SA, azienda ticinese leader in Europa nella progettazione e nella produzione di articoli in filo, tubo e lamiera d’acciaio e altri metalli, con quasi un secolo di storia e oltre 7000 prodotti esportati in tutto il mondo.

Come testimoniato dal CEO Michele Matis e dall’IT Manager El Gendi Ahmed, Plastifil SA aveva l’esigenza di riorganizzare il sistema informatico esistente per far fronte a un’espansione dei mercati aziendali su scala internazionale. A questo fine era alla ricerca di una soluzione innovativa ma al tempo stesso già collaudata e consolidata che le garantisse risultati nonché la possibilità di restare al passo con le normative e le leggi degli altri Paesi.

Si è quindi affidata al software provider MTF Business Solutions per l’implementazione della versione HANA dell’ERP SAP Business One, operativa in Cloud e integrata con l’add-on Be.as Manufacturing di Boyum.

La scelta si è rivelata vincente, consentendo a Plastifil di automatizzare i suoi processi nonché di gestire tutta la propria operatività in modo efficiente e integrato: per ogni processo produttivo, Plastifil può ora avere una corretta analisi di ciascuno step e prendere di conseguenza le decisioni più efficaci e funzionali.

Ecco alcuni esempi delle tante funzioni automatizzate su cui può contare Plastifil:

  • Rintracciabilità e gestione dei lotti – Grazie all’add-on Beas, l’azienda riesce a rintracciare dove sia stato utilizzato un determinato materiale, analizzando in modo capillare tutti i movimenti effettuati dal suo lotto di provenienza: una prerogativa indispensabile per la certificazione ISO e per l’attività nel settore medicale.
  • Movimentazione/scarichi-carichi e inventario attraverso palmari – L’azienda è ora più puntuale nelle transazioni e ha sotto controllo l’avanzamento in tempo reale della produzione grazie alla possibilità di utilizzo di device palmari wi-fi per la gestione del materiale in produzione.
  • Registrazione tempi – Attraverso l’add-on Beas, l’azienda può monitorare in tempo reale l’operato di ogni singolo addetto, raccogliendo informazioni utili a prendere decisioni immediate.
  • Qualità - L’azienda può oggi garantire alla clientela l’alta qualità tipica di un’impresa Made in Switzerland grazie al modulo integrato Beas, che le consente di avere costante accesso ai dati e di poterli consultare anche durante lo svolgimento del processo produttivo.
  • MRP - Le richieste di approvvigionamento dei materiali da parte dell’azienda sono adesso automatizzate grazie all’utilizzo di un sistema MRP di secondo livello che considera anche le tempistiche di produzione.
  • Conto lavoro – L’azienda riesce adesso a gestire il conto lavoro come se fosse parte integrante del processo. Questo le garantisce una serie di agevolazioni nella creazione della documentazione SAP per la gestione del ciclo passivo.

La rapidità e la semplicità di gestione di tutti questi aspetti, consentono al team di Plastifil una serie di vantaggi, quali la possibilità di:

  • Individuare i “pain point” nell’efficienza interna verificando le risorse utilizzate. Proprio evidenziando eventuali sprechi e inefficienze è possibile ottimizzare al meglio il processo produttivo.
  • Stabilire il giusto prezzo per ciascun prodotto in base alla spesa totale e dettagliata sostenuta per produrre l’articolo finito.
  • Effettuare una proiezione dei benefici ottenibili partendo dal rapporto costi di produzione-prezzi di prodotto. Si può così elaborare una stima dei margini di miglioramento e attuare le giuste strategie per ottenere efficienza, miglior servizio alla clientela e maggior ritorno economico (ROI).
  • Calcolare i ricavi effettivi grazie alla determinazione dell’andamento aziendale. Qualsiasi attività merita infatti di essere portata avanti solo quando i costi vengono superati dai benefici.

Michele Matis si ritiene soddisfatto dei vantaggi ottenuti con l’adozione SAP Business One su Hana, soluzione tecnologica all’avanguardia, riconosciuta a livello internazionale e che ha permesso a Plastifil SA di migliore le performance aziendali e supportare la sua espansione verso nuovi mercati.

“Siamo consapevoli del fatto che – nonostante i molti benefici di cui già godiamo in questo momento – il potenziale che possiamo sfruttare da SAP Business One e dalla digitalizzazione dei processi è elevato. L’obiettivo per il futuro è proprio quello di trarre il massimo dalle capacità di analisi della piattaforma e rendere i processi aziendali sempre più efficienti.

Con MTF Business Solutions SA, nostro Partner tecnologico, capace di offrire soluzioni specifiche e su misura per le nostre esigenze, abbiamo in progetto di implementare un sistema di gestione documentale che permetta di gestire, proteggere e condividere le informazioni e i documenti aziendali in totale sicurezza e allo stesso tempo migliora la produttività e la collaborazione in azienda”.

Se anche tu sei interessato a beneficiare degli stessi vantaggi ottenuti da Plastifil SA, contattaci: troveremo insieme la soluzione software più indicata per trasformare il tuo problema in un vantaggio produttivo.

 

Iscriviti alla newsletter

Ricevi approfondimenti sulle soluzioni lT, novità, report e suggerimenti per migliorare l’efficienza del tuo business.