
Cosa distingue la Produzione con Beas Manufacturing?
Le aziende manifatturiere conoscono molto bene l’importanza e l’utilità di avere un unico software ERP per la gestione efficiente e semplificata di tutti i propri dipartimenti interni, dall’amministrazione alla produzione. In alcuni casi, però, emerge per loro la necessità di poter disporre di un’estensione di funzionalità che consenta al software di rispondere alle esigenze più specifiche del reparto produttivo.
Beas Manufacturing è la soluzione informatica per la produzione più utilizzata a livello globale dalle piccole e medie imprese manifatturiere. Si tratta di un’estensione specifica e perfettamente integrata al software gestionale SAP Business One.
Le sue funzionalità innovative consentono il controllo e la gestione delle attività delle aziende che operano nella produzione discreta, di processo e mista. Adottandolo, un’impresa può avvalersi di un supporto informatico ancora più completo, flessibile e mirato.
Grazie a Beas Manufacturing è possibile infatti gestire ogni aspetto della produzione, come per esempio:
- Le distinte base complete, le formulazioni e le ricette
- Il controllo delle diverse versioni
- La configurazione del prodotto, con possibilità di impostare distinte base non standard e di variarla ogni volta che si effettua una vendita
- L’MRP e l’MRP2, con indicazione di cosa acquistare e cosa produrre in un preciso momento e di come questo influenzerà le future risorse aziendali, il tutto senza dover creare ordini di lavoro
- Il controllo della qualità, eseguito in background sull'intero processo
- La manutenzione delle macchine, grazie a un apposito modulo che consente di renderla preventiva
Nell’attuale scenario industriale, sempre più variegato e caratterizzato da regolamentazioni molto diversificate, la flessibilità è forse l’aspetto più indispensabile per un tool informatico dedicato alla produzione, il requisito che più di tutti può distinguerlo davvero dagli altri strumenti presenti sul mercato.
Occorre considerare infatti che le aziende manifatturiere variano molto tra loro e che, anche all'interno dello stesso settore, due imprese possono operare in maniera completamente diversa, persino se realizzano il medesimo prodotto.
Ed è proprio la flessibilità uno dei maggiori punti di forza di Beas Manufacturing: la possibilità di adattarne i parametri in modo estremamente specifico per la propria azienda fa sì che questa estensione di SAP Business One possa essere utilizzata dai più svariati tipi di industrie. Per esempio quelle attive nei settori:
- Cibo e bevande
- Fabbricazione di metallo
- Automobili
- Elettronica
- Lavorazione della plastica
- Sostanze chimiche
- Macchinari industriali
- Packaging
- Edilizia e Ingegneria
- Medicale e Farmaceutico
- Aerospaziale e Difesa
Questo tipo di duttilità risulta ancor più fondamentale se si considera la competitività della nuova Industria 4.0: ogni azienda, oggi, deve infatti snellire i propri processi produttivi il più possibile, così da risparmiare sui costi e guadagnare in performance.
Sotto questo profilo, l’efficienza di Beas Manufacturing rimane invariata a prescindere dal volume di produzione: sia che un’azienda realizzi un solo prodotto sia che ne realizzi decine di migliaia, il supporto che può ottenere da questa soluzione è ugualmente efficace.
Questa caratteristica non è l’unica in grado di fare la differenza in Beas Manufacturing, ce ne sono molte altre. Eccone alcune:
- Integrazione armonica e totale con SAP Business One: operando con Beas Manufacturing non si percepisce che si tratta di un sistema aggiuntivo. Ciò rappresenta un grande vantaggio in quanto l’operatività risulta più fluida, semplice e pratica.
- Gestione dei livelli di inventario MRP e MRP2 migliorata e molto più completa.
- Gestione dei costi di produzione (materiale, manodopera e risorse); la gestione è sia anteriore, per calcolare il costo eventuale, sia posteriore per vedere a quanto ammonta il costo effettivo.
- Gestione semplificata di distinte base complesse.
- Gestione completa della qualità.
- Pianificazione delle capacità per le risorse umane e materiali.
Presente sul mercato dal 2003, Beas Manufacturing è costantemente aggiornato e migliorato in risposta alle specifiche esigenze dei suoi utenti: ciascun suo utilizzatore può infatti richiedere funzionalità aggiuntive in base a una sua peculiare necessità. Se un numero sufficiente di partner richiede la stessa funzione, questa viene implementata e resa disponibile sul tool.
Ciò dimostra come oggi il dialogo con gli utenti e la risposta ai loro bisogni svolga un ruolo centrale nello sviluppo di strumenti gestionali d’avanguardia e di soluzioni informatiche come quelle per il settore manifatturiero.
Ti servono maggiori informazioni sulle funzionalità di Beas Manufacturing? Contattaci: risponderemo a ogni tua domanda!