
Gli invisibili nemici del business che minacciano le PMI
Esistono spesso problematiche di gestione aziendale non evidenti ma che agiscono sottotraccia ogni giorno, con effetti deleteri sull’efficienza di una PMI e del suo manufacturing. Problemi che solitamente interessano i più svariati settori, come la gestione risorse, la produttività, l’amministrazione, il controllo del magazzino, la contabilità finanziaria e analitica, le vendite e gli acquisti, ma anche il customer relationship management, i cespiti aziendali, la reportistica e la Business Intelligence.
Tali problematiche di gestione aziendale nascoste derivano da una organizzazione non razionale e non supportata tecnologicamente, che non permette a ogni ingranaggio del meccanismo produttivo di funzionare in perfetta sincronia con gli altri, generando dispersioni di energie e una disordinata gestione risorse da parte della PMI. Qualche esempio? Basti pensare al monte ore dedicato da ciascun dipendente al disbrigo di pratiche amministrative e burocratiche (come nel caso dei rimborsi e delle trasferte), alla mancanza di manutenzione programmata di dispositivi informatici e macchinari, all’assenza di coordinazione dei dipendenti sul fronte produttivo, alla divisione caotica di turni e mansioni, e ogni altro aspetto organizzativo.
Tutte problematiche di gestione aziendale che, se non considerate e risolte, si sommano spesso tra loro, generando un accumulo di passaggi superflui e tempi morti nel flusso operativo, a totale discapito della produttività: le criticità della PMI crescono così in modo progressivo mentre il business si riduce sensibilmente.
Quando la gestione aziendale è così dispersiva e disordinata, infatti, i punti deboli non risultano mai facilmente individuabili né prevedibili, e questo rende impossibile prevenirli ed eliminarli. Il tutto si traduce in spreco di risorse e, ovviamente, di denaro. In più, dalla somma delle problematiche aziendali specifiche emerge un’ulteriore criticità, la più dannosa nel business: l’erosione di tempo, risorsa fondamentale per una PMI, soprattutto in un’epoca estremamente competitiva come quella attuale.
Come fare, quindi? In questi casi l’unica soluzione per una PMI determinata a ottimizzare la propria efficienza è l’adozione di una piattaforma gestionale ERP che sia in grado di coordinare tutti questi aspetti di gestione aziendale in modo razionale e ottimizzato, nonché di adattarsi alle dimensioni e alla struttura della PMI in ogni fase della sua crescita, snellendone i processi e lasciando spazio solo a business e produttività.
Scoprite QUI i vantaggi gestionali del tool ERP più utilizzato al mondo! SAP Business One