Logo
SAP Business One vs Oracle NetSuite
Pubblicato il 30/06/2021

SAP Business One vs Oracle NetSuite

In un mondo sempre più orientato al digitale sta crescendo in modo esponenziale il numero di PMI che desiderano soluzioni software affidabili e performanti per la gestione dei propri processi. In particolare le aziende sono alla ricerca di ERP in grado di offrire servizi Cloud: si tratta di un tema delicato, dato che in questo caso dalla giusta scelta del software dipende non solo l’efficienza dell’azienda ma anche la sicurezza dei propri dati.

Esistono in commercio parecchie proposte di software ERP che consentono l’archiviazione in Cloud e che assicurano i molteplici vantaggi ottenibili con questo sistema rispetto all'implementazione in sede, come per esempio:

  • IT semplificato
  • migliore sicurezza
  • inferiore costo totale di proprietà
  • gestione dei dati più efficiente

La scelta e l’adozione di un software ERP è uno step cruciale per una piccola o media impresa. Il motivo non è tanto il costo quanto l’importanza che riveste questo tipo di tool nella gestione di ogni processo aziendale: dalla sua validità derivano infatti l’efficienza della PMI e, di conseguenza, l’entità del volume d’affari.

Ecco perché, per evitare di affidare le proprie informazioni aziendali a sistemi poco stabili che possono in seguito presentare dei problemi, la tattica migliore è quella di scegliere prodotti leader di mercato.

Così facendo la rosa dei potenziali software si riduce enormemente, lasciando spiccare soprattutto due nomi: SAP Business One e Oracle NetSuite. Mettendo ulteriormente a confronto i due prodotti è possibile evidenziare una serie di differenze che può essere interessante e utile conoscere.

Ecco le principali:



Completezza
La suite base di SAP Business One include dati finanziari completi, operazioni, CRM, gestione del magazzino, dell’inventario, delle buste paga, degli acquisti e altro ancora. È in grado di veicolare informazioni aziendali in tempo reale tra tutti i reparti, permettendo così di prendere rapidamente decisioni, ovunque e in qualsiasi momento. Oltre alla possibilità di attivare moduli e funzioni aziendali al momento del bisogno, SAP Business One mette a disposizione oltre 1.500 integrazioni per la gestione della supply chain, l'e-commerce, la finanza e il CRM.
Oracle NetSuite è stato originariamente creato per la contabilità, motivo per cui mette a disposizione funzioni aggiuntive attraverso centinaia di add on creati e implementati da terze parti. In questo modo permette di gestire ulteriori aree operative quali la finanza, la catena di approvvigionamento, gli ordini, il marketing, le risorse umane e così via. Negli ultimi anni Oracle NetSuite ha richiesto ai propri partner anche lo sviluppo di add on mirati per le esigenze di settori di nicchia.

Cloud
Con SAP Business One è possibile implementare il proprio ERP in tre modi: attraverso il Cloud, on-premise o con una combinazione di entrambi, a seconda delle esigenze aziendali. Per quanto riguarda il Cloud, SAP Business One dispone di una soluzione certificata, SAP Business One Cloud, che si appoggia a molteplici data center dislocati in tutto il mondo. Questo rappresenta un vantaggio soprattutto per le aziende in crescita, perché possono trovare punti di accesso ai dati in diverse aree geografiche mano a mano che la loro attività si espande.
Oracle NetSuite è una soluzione Cloud al 100%, che offre un sistema nativo di archiviazione online. Per farlo, si affida a tre data center dislocati in diverse località strategiche di appoggio.

Referenze
SAP Business One è stato sviluppato da SAP, uno dei migliori software provider al mondo nonché tra i pionieri nell’ambito ERP fin dagli anni '70. Oggi serve oltre 60.000 aziende in 150 nazioni, fornendo soluzioni nei settori manifatturiero, vendita al dettaglio, food&beverage, servizi pubblici e servizi finanziari. Le caratteristiche principali di SAP sono l’affidabilità, la stabilità e l’investimento continuo in innovazione e sviluppo. Non a caso il nome SAP è stato a lungo sinonimo di “software gestionale aziendale”. Con SAP Business One, che sfrutta una combinazione tra il database SQL Server di Microsoft e il database in memoria HANA, SAP ha realizzato una soluzione ERP appositamente studiata per le PMI, ovvero quelle aziende che prevedono un numero di utenti compreso tra le 5 e le 500 unità circa.
Oracle NetSuite è stato sviluppato da più produttori utilizzando diversi standard di progettazione. Netsuite è stata fondata nel 1998 a San Mateo, in California, per essere in seguito acquisita da Oracle nel 2016. Oracle NetSuite si distingue per essere stata la prima soluzione ERP basata su un sistema di archiviazione in Cloud e oggi ha un parco clienti di oltre 24.000 aziende in più di 100 nazioni.

App mobile
L’app mobile di SAP Business One offre una completa funzionalità di estensione del sistema senza soluzione di continuità e un metodo di utilizzo intuitivo, caratteristiche che la rendono affidabile e pratica su ogni device.
Anche Oracle Netsuite offre applicazioni per mobile gratuite e compatibili con i principali tipi di device. La struttura della dashboard non è però declinata per il tipo di supporto: replica infatti quella della versione aziendale.

Aggiornamenti
SAP Business One lascia la possibilità di scegliere quale aggiornamento avere e quando implementarlo: gli upgrade sono infatti sempre facoltativi e possono essere pianificati, evitando così di interferire con i momenti più delicati delle attività aziendali.
I sistemi ERP di Oracle NetSuite sono implementati all'interno di una multi-tenancy, motivo per cui gli aggiornamenti vengono eseguiti contemporaneamente sui dispositivi di tutti i clienti a discrezione della casa madre.

Personalizzazione
SAP Business One permette di customizzare la dashboard in modo da poter evidenziare ciò di cui si ha più bisogno e lasciare nascoste le funzioni meno importanti. Presenta schermi semplificati e completamente personalizzabili che rendono più intuitivo e facile l’utilizzo degli strumenti di analisi, l’elaborazione dei dati, la gestione del database e così via.
Oracle Netsuite mette a disposizione lo strumento Financial Report Builder per creare il reporting dei rendiconti finanziari, con la possibilità di raggruppare in diversi modi i dati finanziari nonché di includere dati aggiuntivi nel report come, per esempio, i dettagli del budget.

Costi
Con SAP Business One si paga un canone di licenza una tantum per l’intero pacchetto, scegliendolo in base al tipo di gestione utile per la propria attività e al tipo di accesso ai dati ritenuto necessario.
Oracle NetSuite prevede una quota di iscrizione bassa per l’abbonamento base, richiedendo in seguito costi aggiuntivi per eventuali modifiche e integrazioni. Funzionalità quali per esempio il CRM sono disponibili solo come componenti aggiuntivi e ottenerle necessita dell’acquisto di più software, facendo aumentare il prezzo complessivo.


In conclusione, SAP Business One si rivela un’alternativa a Oracle Netsuite più che valida in termini di Cloud, flessibilità e risorse, considerando che si tratta a livello nativo di una soluzione più completa e che necessita di meno integrazioni aggiuntive. Nonostante infatti Oracle Netsuite presenti un costo iniziale più basso, a parità di prestazioni il costo totale di proprietà (TCO) di SAP Business One risulta molto inferiore sul medio-lungo termine.

Se sei interessato ad avere maggiori informazioni circa le differenze e i punti di forza dei due principali software ERP, contattaci: risponderemo a ogni tua domanda!

Newsletter