
L’importanza degli adempimenti richiesti dalla nLPD in caso di Data Breach
Dal 1° settembre 2023 è entrata in vigore la nuova Legge federale sulla protezione dei dati (nLPD). Dopo un iniziale interesse dovuto alla novità normativa, molte aziende sembrano aver perso attenzione verso gli obblighi previsti. Questo è un errore grave, soprattutto in caso di Data Breach, per due motivi fondamentali:
1️⃣ La nLPD prevede sanzioni penali a carico degli amministratori in caso di inadempienza;
2️⃣ Le conseguenze di una violazione dei dati personali (Data Breach) per chi si fa trovare impreparato sono decisamente importanti.
Cos'è un Data Breach e perché è importante gestirlo correttamente
Quando si verifica un incidente di sicurezza, spesso si verifica anche una violazione dei dati personali e la possibilità di mitigare gli effetti della violazione dipendono strettamente dal lavoro fatto in precedenza per adempiere agli obblighi della nLPD.
Un Data Breach è una violazione dei dati personali che può avvenire in diversi modi: un attacco informatico, una disattenzione di un collaboratore, un evento casuale o altro. Il risultato è che dati personali trattati dall’azienda vengono diffusi o comunicati a terzi non autorizzati.
Oggi, purtroppo, la sicurezza informatica al 100% non è garantita, perché i criminali informatici diventano sempre più sofisticati. Per questo è fondamentale aver completato tutti gli adempimenti richiesti dalla nLPD, sia in termini di misure tecniche e organizzative di sicurezza, sia in termini di documentazione e procedure preventive.
Come SmarPrivacy può aiutarti
SmartPrivacy è un tool pensato proprio per supportare le aziende nell’implementazione delle procedure richieste dalle normative privacy, sia nLPD, LPDP che GDPR.
Attraverso percorsi guidati e domande mirate, SmartPrivacy consente di svolgere in modo semplice e strutturato una parte importante degli adempimenti richiesti, come:
✔️ la mappatura dei trattamenti dati;
✔️la valutazione dei rischi e l’analisi d’impatto (DPIA);
✔️la predisposizione di piani di risposta in caso di Data Breach;
✔️la gestione della documentazione necessaria per dimostrare la conformità.
📅Vuoi approfondire questi temi e capire come proteggere davvero la tua azienda?Partecipa ai nostri webinar gratuiti sulla compliance alla nLPD e LPDP: scopri come ridurre i rischi, adempiere agli obblighi legali e utilizzare strumenti pratici per semplificare la gestione privacy.
Prossimamente: il Principio di accountability
Nel prossimo articolo approfondiremo il principio di accountability (responsabilizzazione), che rappresenta il cuore della nuova normativa e cambia radicalmente l’approccio alla protezione dei dati, spostandolo da un mero adempimento burocratico a una vera e propria cultura aziendale.