
LPD in Svizzera: bilancio a 18 mesi dall’entrata in vigore e il ruolo di Smartprivacy
A 18 mesi dall’entrata in vigore della nuova Legge federale sulla protezione dei dati (LPD) in Svizzera, l’Incaricato federale per la protezione dei dati e la trasparenza (IFPDT) ha tracciato un quadro significativo dell’impatto della normativa. I dati raccolti riflettono una crescente consapevolezza e attenzione verso la privacy, ma evidenziano anche sfide da affrontare per garantire la piena applicazione della legge.
I numeri dell’applicazione della LPD
Dal settembre 2023 a novembre 2024, l’IFPDT ha gestito 1.183 denunce di presunte violazioni della LPD. Di queste, circa 889 casi sono stati risolti, mentre 294 denunce richiedono ulteriori approfondimenti. Inoltre, sono state registrate 293 notifiche di violazioni della sicurezza dei dati (Data Breach), un dato che evidenzia l’attenzione crescente alla protezione delle informazioni personali.
Strumenti di vigilanza più incisivi
L’IFPDT ha adottato una strategia diversificata per garantire la conformità normativa:
- Verifiche preliminari: attraverso accertamenti iniziali informali, molte situazioni potenzialmente problematiche sono state chiarite o risolte grazie alla collaborazione delle parti.
- Interventi a bassa soglia: sono stati effettuati 86 interventi di “bassa soglia” volti a correggere irregolarità minori senza ricorrere a procedimenti complessi. La risposta è stata generalmente positiva, con il 90% dei casi risolti spontaneamente dai titolari.
- Inchieste formali: 26 procedure aperte per possibili violazioni della LPD, di cui 7 già concluse.
Un cambiamento culturale nella protezione dei dati
L’implementazione della nuova LPD ha segnato un passo significativo verso una maggiore protezione dei dati, portando a un incremento delle segnalazioni e della consapevolezza sui diritti dei cittadini. Tuttavia, per molte organizzazioni, specialmente le piccole e medie imprese (PMI), adeguarsi ai nuovi requisiti rappresenta una sfida.
Per le aziende, la compliance può sembrare un onere, ma offre anche opportunità per rafforzare la fiducia dei clienti attraverso misure proattive di protezione dei dati.
È fondamentale continuare a investire in attività di sensibilizzazione e formazione, offrendo strumenti pratici per aiutare le aziende a conformarsi.
Il ruolo chiave della consulenza specialistica e degli strumenti che supportano e semplificano la manutenzione della Privacy
La protezione dei dati non è solo una questione di adempimenti, ma un pilastro per costruire fiducia e competitività. Affidarsi a consulenti esperti può fare la differenza, garantendo un’implementazione corretta e puntuale delle normative.
La LPD non è solo una normativa, ma un processo in evoluzione che richiede un impegno continuo di manutenzione da parte di tutti gli attori coinvolti.
La tua organizzazione è pronta per affrontare le sfide della protezione dei dati?
Per affrontare efficacemente queste sfide, le aziende possono beneficiare della nostra consulenza e della soluzione software Smartprivacy. Questo strumento, sviluppato specificamente da MTF Business Solutions SA, offre un approccio integrato alla gestione della conformità e al mantenimento alla LPD.
Smartprivacy fornisce funzionalità chiave come:
- La gestione completa e guidata dei trattamenti
- Creare e aggiornare i documenti necessari per le diverse situazioni (nomine, informative, autorizzazioni, ecc.)
- La gestione delle richieste e dei diritti degli interessati
- Monitorare le violazioni dei dati (Data Breach) tramite un percorso guidato e strutturato
- La gestione dei consensi: registrare e gestire facilmente consensi concessi e revocati con precisione e un controllo accurato.
Queste caratteristiche permettono alle aziende di automatizzare molti aspetti della conformità, riducendo il carico di lavoro manuale e minimizzando il rischio di errori. Inoltre, Smartprivacy, essendo in cloud, offre aggiornamenti automatici e regolari per garantire che le aziende rimangano allineate con le evoluzioni normative, un aspetto cruciale considerando la natura dinamica della protezione dei dati.
L'utilizzo di una soluzione come Smartprivacy può quindi supportare efficacemente le organizzazioni nel loro percorso di conformità alla LPD, trasformando un potenziale onere in un'opportunità per migliorare i processi aziendali e rafforzare la fiducia dei clienti.