Logo
L’importanza di integrare la Pianificazione con la funzione Commerciale e la Produzione
Pubblicato il 20/05/2021

L’importanza di integrare la Pianificazione con la funzione Commerciale e la Produzione

Oggigiorno la velocità sempre maggiore del mercato impone alle PMI che la loro rapidità, la loro efficienza produttiva e la loro reattività siano ottimizzate al massimo. Le date di consegna dei prodotti, per esempio, vengono fissate con scadenze molto più brevi rispetto a quanto avveniva anche solo poco tempo fa, e rispettarle risulta sempre meno semplice.

Per ovviare a questa e a tante altre difficoltà contingenti è fondamentale che il sistema di pianificazione produttiva sia integrato con la funzione Commerciale e con la Produzione, così da poter rispondere in modo efficace a necessità quali:

  • La recezione rapida di ordini e di previsioni di vendita
  • La valutazione più corretta dell’impatto sul sistema produttivo
  • L’acquisto programmato di materie prime e semilavorati in accordo con le tempistiche
  • La schedulazione degli ordini di lavoro in base alla reale capacità produttiva interna
  • La comparazione tra l’avanzamento produttivo pianificato e quello effettivo
  • La verifica del rispetto delle date di consegna
  • L’esecuzione di eventuali azioni correttive necessarie

Perché ciò avvenga in modo efficiente, però, sarebbe opportuno implementare un controllo che consenta un miglioramento periodico della pianificazione di produzione, articolato in una serie di step, quali:

  • Analisi accurata del metodo e degli strumenti attuali
  • Individuazione di criticità
  • Identificazione di un quadro di riferimento
  • Progettazione di un percorso operativo alternativo
  • Formazione del team e condivisione interna del progetto di lavoro
  • Supporto alle attività di miglioramento
  • Monitoraggio dei progressi
  • Impostazione del coordinamento con la funzione Commerciale e la Produzione

Può essere utile anche richiedere una consulenza tecnica a una società specializzata che aiuti a decidere quale tecnica di pianificazione sia la più indicata per la propria azienda (MRP, Punto di riordino, ecc.) e quali siano gli strumenti informatici più idonei per attuarla.

La scelta dei metodi e soprattutto degli strumenti utilizzati per espletare queste funzioni infatti è di estrema importanza, poiché può incidere in maniera consistente sugli esiti della pianificazione. Per esempio, se l’MRP viene settato in modo non corretto può generare, nonostante l’utilizzo di un applicativo idoneo, risultati al di sotto delle aspettative.

Viceversa, in un modello in cui il sistema di pianificazione è perfettamente settato, la sua integrazione con la funzione Commerciale e con la Produzione può fornire un vero e proprio boost all’efficienza aziendale.

La soluzione migliore per ottimizzare il sistema di pianificazione ma anche per effettuare nel modo più efficace la sua integrazione con le altre funzioni è affidarsi a un corretto software gestionale. Tramite questo imprescindibile strumento diventano infatti rapide, automatiche e intuitive tutta una serie di operazioni altrimenti complesse.

Per esempio, l’integrazione con la funzione Commerciale permette in particolare di:

  • stabilire un modello di vendita concordato con la clientela
  • rispettare i vincoli dettati dal workflow
  • rispondere in modo coordinato e reattivo a eventuali problemi o ritardi

Tramite l’integrazione della pianificazione con la Produzione, invece, diventa possibile:

  • implementare metodi e strumenti di pianificazione condivisi
  • controllare e validare ciclicamente il piano di produzione
  • stabilire le attività che possono essere gestite autonomamente dalla produzione
  • concordare reazioni coordinate in risposta a eventuali problemi o ritardi

Per tutti questi motivi, un software gestionale che consenta di avere un sistema di pianificazione efficiente e integrato permette di ottimizzare le tempistiche di consegna e aumentare i volumi di vendita, migliorando al contempo il servizio al cliente.

Ecco perché le spese necessarie per l’implementazione di un software di questo tipo nonché quelle per una revisione completa del sistema di pianificazione sono un ottimo investimento, che viene presto recuperato in favore di un incremento sensibile del fatturato.

Se anche tu sei interessato a conoscere meglio metodi e strumenti per integrare al meglio la tua pianificazione aziendale con la funzione Commerciale e con la Produzione, contattaci: ti forniremo tutte le informazioni di cui hai bisogno!

Newsletter