Logo
Food&beverage: tendenze, sfide e opportunità. Come può aiutare il software ERP?
Pubblicato il 24/11/2021

Food&beverage: tendenze, sfide e opportunità. Come può aiutare il software ERP?

I progressi tecnologici, le modifiche normative sempre più rigorose e la rapida evoluzione dei comportamenti dei consumatori hanno fatto sì che, oggi, il settore del food&beverage si debba confrontare con una serie di cambiamenti e criticità.

Basti pensare al fatto che, attualmente, i prodotti alimentari vengono valutati e scelti non solo in base a qualità e provenienza, ma anche e soprattutto in base ai loro valori nutritivi, in quanto i consumatori sono diventati estremamente attenti a mantenere uno stile di vita sano.

In generale, le nuove tendenze chiave in grado di influenzare il settore Food&Beverage sono:

  • la salute e il benessere
  • la sicurezza alimentare
  • la sostenibilità

Ciò significa che molte aziende che si occupano di commercio di prodotti alimentari, vino, bevande alcoliche e analcoliche devono essere in grado di adattare in tempi rapidi la propria offerta al nuovo tipo di richiesta.

Questo porta alla necessità di affrontare nuove sfide, le cui principali sono:

Produzione sostenibile – Il processo di produzione alimentare deve divenire altamente favorevole all'ambiente grazie a pratiche virtuose di riciclaggio. Ne deriva la necessità di implementare nuove procedure ecologiche che riguardino l’intero processo produttivo, dalla gestione della catena di approvvigionamento al confezionamento.

Rispetto normativo - Produzione in eccesso, smaltimento dei rifiuti, qualità del cibo, materie prime e documentazione: sono tutti aspetti regolamentati da normative sempre più stringenti che devono essere soddisfatte al fine di poter ottenere le necessarie certificazioni. Per di più si tratta di leggi che cambiano periodicamente: non riuscire a stare al passo con questi mutamenti legislativi significa subire richiami di cibo e perdite di capitale. Situazioni che possono essere prevenute solo grazie a grande accuratezza e grande precisione nelle operazioni aziendali.

Parametri e-commerce da soddisfare - I consumatori sono sempre più esperti di tecnologia e si informano digitalmente, aumentando le proprie aspettative e pretese. Molte aziende attive nel F&B, però, sono ancora in ritardo nell’analisi e nell’ottimizzazione della loro presenza online. È necessario ormai adeguare il proprio marketing e i propri canali di vendita al nuovo mercato online, sfruttando l’opportunità della dimestichezza dei consumatori con questa dimensione. L’e-commerce aiuta le aziende a servire meglio i propri clienti e a mantenersi competitivi sul mercato.

Ascesa del veganismo – I consumatori vegani sono in numero crescente, e questo porta alla necessità di garantire la fornitura di un sufficiente numero di prodotti alternativi senza carne per poter mantenere la competitività.

Maggiore attenzione agli standard igienici - La sicurezza e l'igiene sono sempre più un must che prevede imballaggi a prova di manomissione, materiali antimicrobici e pulizia frequente di locali e mezzi atti allo stoccaggio e al trasporto degli alimenti. I prodotti F&B sono deperibili, questo significa necessità di monitoraggio costante e di registrazione dei movimenti di materie prime e prodotti, delle tempistiche e delle scadenze al fine di evitare la contaminazione con agenti patogeni e il deterioramento della merce.

Tracciabilità del prodotto – Una delle principali tendenze nel settore del F&B è quella della richiesta di maggiore trasparenza. I consumatori vogliono assicurarsi che i prodotti siano in linea con le loro esigenze dietetiche, che siano privi di allergeni, che gli animali macellati siano stati allevati in modi sostenibili ed etici. Questo richiede una tracciabilità end-to-end che necessita della capacità di monitorare i dati dei prodotti lungo l'intera filiera produttiva.

Ciascuna di queste sfide, così come la crescente complessità dell'industria Food&Beverage, può essere affrontata e vinta grazie all’utilizzo di un software ERP. Adottare un tool gestionale, infatti, consente di semplificare il management dei propri processi nonché di integrare tra loro i diversi sistemi informatizzati che li governano, ottenendo così in tempo reale e in modo costante tutti i dati necessari a rendere più efficiente il proprio business.

Un software ERP fornisce soluzioni alle aziende Food&Beverage in molteplici ambiti quali:

  • previsione
  • pianificazione
  • inventario
  • logistica
  • produzione

Se anche tu sei interessato a conoscere meglio le soluzioni ERP più indicate per il settore F&B, contattaci: ti forniremo tutte le informazioni che desideri!

Newsletter