
Il GDPR impatterà sulla vostra organizzazione?
Tutte le organizzazioni che raccolgono dati personali di persone residenti nell’UE devono conformarsi alla normativa entro il 25 maggio 2018
L’Unione Europea ha introdotto il regolamento generale sulla protezione dei dati (General Data Protection Regulation, GDPR): un insieme di regole che attribuiscono agli individui una serie di diritti relativi alla protezione dei dati personali ed alla privacy, incluse la possibilità di acconsentire o di opporsi al trattamento dei dati stessi, di essere cancellati in modo permanente dalle liste di contatti, di accedere alle proprie informazioni e di poterle modificare o correggere, di permetterne o meno la portabilità e di porre limiti al loro utilizzo.
Tutte le organizzazioni che raccolgono dati personali di persone residenti nell’UE devono conformarsi alla normativa entro il 25 maggio 2018, indipendentemente dal fatto che le loro sedi siano localizzate o meno all’interno dei confini dell’Unione Europea.
Le aziende che dovessero risultare non conformi sono soggette al pagamento di ammende che possono arrivare al 4% del fatturato annuale o a 20 milioni di € – a seconda di quale importo risulti maggiore.
SAP è consapevole dell’importanza di questo cambiamento e ha fornito le seguenti funzionalità per aiutare i clienti SAP Business One a rispettare le normative sulla privacy dei dati GDPR:
- Nuove funzioni del registro delle modifiche e del registro di accesso al sistema, per le autorizzazioni generali e la cancellazione selettiva dei dati personali (disponibili in base alla progettazione in SAP Business One.);
- Funzione HANA Enterprise Search per segnalare i dati archiviati;
- Strumenti per la riservatezza dei dati – rilasciati con SAP Business One 9.3 PL04 (sia per SAP HANA che per MS SQL);
- Impostazione e nuovi parametri per la tutela dei dati personali;
- Procedura guidata per la gestione dei dati personali;
- Crittografia/decodifica di dati personali sensibili (inizialmente disponibile solo Germania);
- Registro di accesso ai dati personali sensibili (inizialmente solo Germania);
- Estensione del registro modifiche dei dati personali.
Scopri di più su come SAP Business One e Archiflow possono aiutarti ad adempiere agli obblighi che la normativa richiede.
Chi desiderasse pianificare un upgrade alla versione 9.3 di SAP B1 oppure alla versione 9.3 di Archiflow, e quindi allinearsi alle Regolamentazioni GDPR, è pregato di darci riscontro al più presto,
SCRIVI A: HELPDESK@MTFBS.COM
OGGETTO: Aggiornamento SAP 9.3 oppure Aggiornamento ARCHIFLOW 9.3
APRI TICKET
Sarà nostra premura, non appena in possesso della liberatoria da parte di SAP e da SIAV, pianificare con voi l’esecuzione del lavoro.
CHIAMA: +41 (0)91 610 68 00