Logo
10 miti + 1 che siamo felici di sfatare su SAP, ERP, HCM e Cloud
Pubblicato il 11/11/2021

10 miti + 1 che siamo felici di sfatare su SAP, ERP, HCM e Cloud

Negli ultimi tempi, a causa anche di contingenze straordinarie come la pandemia da Covid19, disporre di software ERP con modelli di distribuzione in Cloud è diventato prioritario per tutte le PMI che vogliono mantenersi competitive. Ecco il motivo per cui attorno a SAP, uno tra i più importanti produttori al mondo di software per la gestione dei processi aziendali, è sorta una serie di veri e propri miti che riguarda i suoi servizi in Cloud.

Del resto, in qualsiasi ambito, più un modello è popolare, maggiore è il numero di credenze e dicerie, solitamente false, che lo vedono coinvolto. Nel caso di SAP e del suo servizio in Cloud, le convinzioni sbagliate che circolano in rete e tra gli addetti ai lavori possono essere facilmente smascherate. Eccone un elenco:

SAP non è un attore importante nel mercato del software ERP Cloud – Falso: questo mito è nato in quanto SAP per quasi 50 anni è stata la principale piattaforma applicativa on-premise. Questo ha rafforzato la percezione di un marchio collegato all’on-premise. In realtà SAP ha investito moltissimo nella tecnologia Cloud durante gli ultimi anni, posizionandosi come piattaforma Cloud leader, con all’attivo 125 milioni di abbonati alle sue soluzioni Cloud (numero in costante aumento) e 44 data center in 11 paesi. SAP offre inoltre più di 30 applicazioni in Cloud adatte a tutti gli ambiti di business, ha sviluppato il database SAP HANA e la SAP Cloud Platform.

SAP non può gestire in Cloud processi aziendali complessi – Falso, in quanto SAP basa le sue migliori pratiche direttamente sulle singole esperienze del cliente e i suoi prodotti sono completamente configurabili. Questo fa sì che i suoi ERP operativi in Cloud possano adattarsi alla crescita del business e della struttura stessa dell’azienda, rispondendo in modo puntuale alle singole esigenze, indipendentemente dalla loro complessità.

I prodotti SAP non sono di facile utilizzo per il Cloud – Falso, come dimostrato anche dallo sviluppo da parte di SAP del linguaggio di progettazione SAP Fiori, che permette agli utenti un'esperienza di nuova generazione con i suoi prodotti software Cloud. SAP Fiori si compone di un insieme di app che consente agli utenti di avviare qualsiasi processo da un dispositivo desktop o mobile e di continuarlo in seguito su un dispositivo diverso. SAP sta implementando SAP Fiori per le sue diverse soluzioni, come il Web Client nella versione 10.0 di SAP Business One. Con Fiori, SAP fornisce una migliore mobile User Experience grazie a un design intuitivo e facile da usare, riducendo significativamente la curva di apprendimento per gli utilizzatori.

Le soluzioni HCM (Human Capital Management) Cloud non possono sostituire la personalizzazione dell'attuale sistema ERP – Falso, perché il Cloud per la gestione del capitale umano (HCM) consente di interfacciare l'ambito chiuso del software di gestione della forza lavoro con l'intero tessuto dell’organizzazione aziendale. Da questo deriva una flessibilità assoluta che rende i software più performanti dal punto di vista della configurazione mirata.

Le soluzioni Cloud HCM non possono essere facilmente integrate con altre applicazioni Falso, si tratta di un mito che nasce dal timore dell’IT: anche se il Cloud viene adottato all’inizio per la gestione della forza lavoro, può essere integrato senza difficoltà con qualsiasi altra applicazione. Nello specifico, occorre ricordare che diverse aziende hanno potuto assicurare la mobilità aziendale proprio attraverso soluzioni Cloud.

Il Cloud è adatto solo alle grandi aziende – Falso, si tratta di un servizio che può adattarsi a qualsiasi azienda a prescindere dalle sue dimensioni. Chi alimenta questo mito appartiene alla categoria dei provider locali che temono di perdere i propri clienti. Basta guardarsi intorno per accorgersi che tutto il panorama aziendale si sta spostando verso il Cloud: è un processo ormai avviato e inarrestabile, nato per far fronte ai nuovi scenari sociali e lavorativi e alle relative necessità.

I prodotti SAP Cloud non sono convenienti per le PMI – Falso, perché anche se SAP Business One è stato inizialmente progettato come software ERP on-premise, oggi può essere implementato anche come soluzione basata su Cloud senza dover effettuare ulteriori investimenti in hardware, come i server. SAP Business One basato su Cloud può essere seguito grazie a SAP HANA ma anche tramite Microsoft SQL.

Le soluzioni Cloud sono meno sicure delle soluzioni on-premise – Falso: anche se nessuna soluzione può dirsi infallibile al 100%, i fornitori di Cloud verificano che quelle da loro proposte siano affidabili e sicure in quanto qualsiasi violazione di questi standard potrebbe portare alla rovina la loro attività. Ecco perché investono continuamente nella cybersecurity, implementando diversi e alti livelli di sicurezza, garantendo così la protezione dei dati. Si tratta di sistemi a prova di hacking: la maggior parte delle aziende ricorre infatti all'autohacking e ad altri mezzi simili per trovare eventuali punti deboli e per risolverli.

Non c'è motivo di passare al Cloud – Falso: anche se all’apparenza il software gestionale può benissimo lavorare on-premise, la sua disponibilità in versione Cloud rappresenta un enorme vantaggio, consentendo di comprendere meglio i punti deboli del sistema e di individuare di conseguenza i metodi migliori per porvi rimedio apportando le modifiche necessarie. È bene però fare in modo di migrare da on-premise a Cloud con il processo migliore e più sicuro così da poter beneficiare al meglio del valore aggiunto ottenibile.

Passare al Cloud significa perdere il controllo sui dati – Falso: anche in questo caso si tratta di un mito generato da fornitori che temono il calo di clientela. Spostando il proprio ERP in Cloud, si mantiene l’assoluta ed esclusiva proprietà dei propri dati aziendali insieme alla loro disponibilità, e questo indipendentemente dal fornitore utilizzato.

Un ERP basato su Cloud è una cosa del futuro, quindi non occorre prepararsi ora – Falso: oggi le applicazioni basate su Cloud sono già molto popolari, anche se ancora si contendono la preferenza con le soluzioni on-premise. Ma, come visto, il passaggio dall’ambiente locale al Cloud si sta già verificando in modo pervasivo un po’ in tutti i settori e in tutte le aziende. A breve l’on-premise coesisterà con il Cloud pressoché ovunque. Ecco perché è importante adottare una strategia proattiva: pensando al domani, è possibile garantirsi oggi un’integrazione SAP che consenta in modo efficace di far funzionare insieme entrambi i componenti, on-premise e Cloud.

La verità al di là dei miti è che SAP è destinato a diventare uno dei principali attori nel mercato dell'ERP Cloud, grazie proprio alla possibilità di applicare in questo settore tutta l’esperienza maturata sul campo in mezzo secolo di attività on-premise a stretto contatto con le aziende e i loro bisogni.

Se anche tu sei interessato a conoscere meglio SAP e le sue potenzialità nell’ambito Cloud, contattaci: ti forniremo tutte le informazioni che desideri.

Newsletter